



Una tradizione che va consolidandosi di anno in anno, di estate in estate: il Ritiro in Lunigiana – in una location totalmente immersa nel verde – è un appuntamento di benessere con se stessi, l’occasione per dedicare del tempo di valore al tuo benessere personale.
A breve tutte le informazioni sul Ritiro in Lunigiana 2025, nel frattempo
Recap: com’è andata nel 2024?
Abbiamo dedicato il Ritiro 2024 al Risveglio Energetico del Corpo attraverso pratiche di Stretching dei Meridiani, Ayuryoga, Metodo Reme e Meditazioni.
STRETCHING DEI MERIDIANI
Chiamati originariamente Esercizi per la Salute, si basano sul principio dei meridiani energetici che derivano dalla visione orientale.
Gli esercizi di Stretching dei Meridiani sono ideati per mantenere la fluidità dell’energia (il QI o KI), per il mantenimento funzionale ed energetico degli organi interessati dai meridiani stessi, la vitalità e il benessere dell’organismo. Grazie allo Stretching dei Meridiani è possibile prendere maggiore consapevolezza delle proprie sensazioni, liberare la mente e percepire una meravigliosa sensazione di benessere.

AYURYOGA
Unione di due scienze olistiche sorelle, l’Ayuryoga porta vitalità e conoscenza dei ritmi dei Dosha per poter affrontare attraverso nutrizione e pratiche di yoga la Stagione dell’Estate. Nell’Ayuryoga sono gli elementi a guidare la pratica per tornare in sintonia con la nostra natura interiore.
METODO REME
Il Metodo Reme si fonda sulla consapevolezza del respiro, l’elasticità e la mobilità del corpo attraverso movimenti lenti e consapevoli. Il lavoro si svolge sui grandi muscoli del nostro corpo: si utilizzano specifici dispositivi sferici per poter raggiungere uno stato di rilassamento profondo.
Sono state anche proposte diverse Meditazioni per il rilassamento profondo e momenti di pausa nell’ampio giardino e in piscina per un relax piacevolmente estivo.
Guardare la bellezza della Natura è il primo passo per purificare la mente.
AMIT RAY
La location del Ritiro in Lunigiana 2024

Siamo stati ospiti di Sara e Alessio presso L’Agriturismo Il Poderetto di Pontebosio, a Licciana Nardi, proprio ai piedi delle cime del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Il Poderetto ha una gestione familiare. La cucina segue le stagionalità e utilizza i prodotti a km zero dell’azienda agricola. Durante il Ritiro abbiamo adottato una dieta vegetariana così da riscoprire i sapori genuini di una volta. Le camere e gli appartamenti sono in stile rustico con travi e vista e pietra locale.



Ritiro in Lunigiana 2025
Chiedi info o prenota subito il tuo posto al Ritiro in Lunigiana 2025 al numero 3297203256 oppure su Whatsapp: