La Settimana dello Shiatsu: una grande opportunità annuale

Ogni anno – da ormai 13 a questa parte – a settembre la FISieo (Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori) persegue l’obiettivo di far conoscere a un numero sempre maggiore di persone questa meravigliosa disciplina attraverso un evento di carattere nazionale: Settimana dello Shiatsu.  

Chi conosce il mio percorso di studi (o lo volesse approfondire qui) sa che sono un’Operatrice Professionista regolarmente iscritta alla FISIEO. Ogni anno aderisco al programma Studi Aperti della FISieo omaggiando chi non ha mai praticato lo Shiatsu prima di sconti speciali sui trattamenti.

Recap: la Settimana dello Shiatsu 2024

ll tema della Settimana dello Shiatsu 2024 è stato Shiatsu e Ascolto”, con particolare attenzione al modo in cui la pratica dello Shiatsu sia in grado di inserirsi nel percorso dell’ascolto in tutte le sue declinazioni, ovvero il livello fisico, il livello empatico e quello energetico.

Noi Operatori professionisti attestati, iscritti al Registro Operatori Shiatsu (ROS FISieo) nel periodo della Settimana dello Shiatsu abbiamo offerto, su prenotazione, due trattamenti al prezzo di uno.

Perché ho deciso di aderire alla FISieo?

La FISieo è una garanzia per tutti i Riceventi: gli Operatori Shiatsu regolarmente iscritti annualmente alla Federeazione si impegnano a rispettarne le regole.

Chiunque riceva un trattamento da un Operatore iscritto alla FISIEO ha la garanzia di qualità e correttezza professionale. In caso di violazione di questi caratteri l’utente può ricorrere all’intervento degli Organi di Garanzia della Federazione tramite lo sportello per l’utenza, come previsto dalla Legge 4/2013, art. 27 ter.

Nello Statuto della Federazione Italiana Shiatsu insegnanti e operatori, art. 2 “Oggetto”, lo Shiatsu è così definito: “Shiatsu, disciplina olistica per la salute, arte autonoma giapponese rappresentata da diversi stili, di derivazione sino-giapponese, basata su un trattamento manuale, mediante pressioni eseguite sul corpo, finalizzata a fornire all’individuo i mezzi e le informazioni con i quali migliorare la propria vitalità e raggiungere e mantenere il miglior stato di salute”.

Gli Operatori che esercitano professionalmente lo Shiatsu nel nostro Paese rientrano nella disciplina prevista dalla Legge 4/2013.

Gli Operatori che sono iscritti alla FISIEO hanno seguito percorsi triennali certificati dalla Federazione e hanno seguito programmi teorico-pratici e il conseguente tirocinio in sintonia con quanto previsto dalla Federazione stessa. Essi sono tenuti all’aggiornamento permanente.

Le Scuole accreditate dalla FISEO sono tenute a rispettare i programmi e devono conformarsi alle regole da essa stabilite.

Gli Insegnanti e i Direttori delle Scuole devono possedere i requisiti culturali e di competenza previsti dall’apposito regolamento.

La FISIEO è regolata dallo Statuto in linea con quanto previsto dalle leggi vigenti, da un Regolamento che ne disciplina il funzionamento e da un Codice Deontologico che assicura che tutti i suoi aderenti rispettino i caratteri di correttezza professionale e di assoluta integrità nella loro attività di Operatori Shiatsu e/o di Insegnanti.

(Contenuti dal sito FISieo)

La Settimana dello Shiatsu 2025

Chiedi info o prenota subito il tuo posto alla Settimana dello Shiatsu 2025 al numero 3297203256 oppure su Whatsapp:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *