Moxibustione e Coppettazione sono tecniche accessorie che utilizzo durante i trattamenti Shiatsu per potenziarne gli effetti e agire ancora più efficacemente sul sintomo che il Ricevente accusa.

Cos’è la Moxibustione?

 

La Moxibustione o “Moxa” trova grande applicazione ed efficacia:

  1. in tutti i disturbi legati ai dolori cronici, soprattutto se legati al cambiamento della situazione metereologica;
  2. a tutta la sfera femminile sia per quanto riguarda la regolazione urogenitale, sia come accompagnamento della gravidanza per migliorare e consolidare il rapporto madre-bimbo

Esistono diversi stili di Moxibustione che si sono sviluppati nei secoli. In Giappone, in particolare, la Moxa è stata ampiamente affinata da alcuni grandi personaggi, tra i quali voglio ricordare il Dottor Sawada: a lui il merito di guarire l’allora Imperatore nipponico proprio grazie alla Moxibustione, affermando così il suo stile di regolazione di tutto il corpo.

Un altro grande esponente della moxibustione giapponese è Isaburo Fukaya, grande studioso e padre della Moxibustione moderna. Il Maestro Fukaya ha avuto il merito di approfondire e confermare a livello clinico i trattamenti spiegati nei classici millenari della medicina cinese e di aver reso il trattamento più gradevole e rilassante modificando radicalmente l’uso tradizionale.

Cos’è la Coppettazione?

 

Praticata sin dall’antichità in ogni continente, viene comunemente associata alla medicina orientale.

La Coppettazione cinese (o “cupping”) che uso a integrazione di alcuni trattamenti Shiatsu ha come principio quello della creazione del vuoto: lo strumento di questa tecnica, la “coppetta”, viene fatta aderire al corpo del Ricevente in corrispondenza di precise zone del corpo, creando il vuoto all’interno di essa. Grazie alla sua azione dinamizzante, molti dei comuni disturbi trovano giovamento con la Coppettazione.

Come contattarmi

Dove ricevo

Operatrice FISIEO

Ultime dal Blog